top of page

WELFARE PER UNA CULTURA ETICA

  • Immagine del redattore: ASANA srl
    ASANA srl
  • 31 lug 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Rispondiamo a tre domande: cosa, come e perché

La crescita di un’attività imprenditoriale è legata a diversi fattori e, tra questi, il capitale umano ha un peso rilevante: l’appagamento dei propri collaboratori porta ad un incremento della produttività.

Può sembrare un concetto scontato tuttavia la parola “welfare” è stata una delle parole più googlate negli ultimi mesi.

Vogliamo rispondere a tre domande basilari:

1. Cosa significa welfare?

2. Come possiamo introdurlo in azienda?

3. Perché farlo?

#AssoSinderesi Community si districherà sul tema col workshop “WELFARE - PER UNA CULTURA ETICA D’IMPRESA” che si terrà il 10 settembre dalle 17.00 alle 19.30 presso ASANA Srl (Piazza del Linificio 3, Vimercate)

L’incontro vedrà confrontarsi diversi specialisti del settore.

A prendere la parola saranno infatti: Mauro Maiocchi, consulente alla direzione e docente universitario, David Satta Mazzone, Avvocato esperto in diritto del lavoro e della previdenza sociale e Laura Parigi, Presidente e Amministratore Delegato NPI Italia.

Durante il workshop saranno trattati i seguenti argomenti:

· #BilancioSociale: vantaggi, principi e finalità

· #Welfareaziendale: perché utilizzarlo, benefici economici, fiscali e contributivi per l’impresa ed i collaboratori; ricadute sul clima aziendale e sulla produttività

· #Casestudy di successo – La genitorialità al centro del Welfare Aziendale

· #Casehistory – Governance e Bilancio Sociale


“Assosinderesi – spiega la sua fondatrice Donatella Rampado – segue con grande attenzione tutti quei i temi di valore che possano riguardare la nostra community.

Il capitale umano è uno dei motori che garantiscono il successo di un’attività, indipendentemente dalla natura della stessa e sono felice, attraverso il supporto di esperti e della loro viva esperienza, di poter fare chiarezza e dare un aiuto fattivo e concreto ai membri della community e a tutti coloro che parteciperanno a questo workshop.”


Per avere maggiori informazioni e iscriversi al workshop, la cui partecipazione è gratuita previa registrazione e fino ad esaurimento posti – è possibile contattare la Responsabile delle Pubbliche Relazioni, Elena Ronzoni al numero 0362/5839210 oppure scrivere a info@assosinderesi.it

Al termine dell’incontro seguirà un aperitivo conviviale.


 
 
 

Comments


logo-asana.jpg

© 2019-2025 Asana S.r.l. - tutti i diritti riservati

Asana s.r.l. - P.IVA 10504200964

info@asana.srl

Monza e Brianza - Italia

  • Instagram - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
bottom of page