top of page

Sfruttamento dei dipendenti: reati D.Lgs. 231/01 e danno di immagine per Uber Eats

Immagine del redattore: Asana S.r.l.Asana S.r.l.


La società di food delivery è stata commissariata dal Tribunale di Milano per violazione delle norme del Decreto Legislativo 231/01.


La contestazione relativa allo sfruttamento della manodopera può costare cara alla società: la sanzione può infatti arrivare a 1.549.000 euro.


In attesa dell'esito delle indagini e delle decisioni della Procura della Repubblica del Tribunale di Milano, Uber Eats comunque si trova di fronte un danno all'immagine in conseguenza della propria gestione poco attenta.


La multinazionale avrebbe dovuto porre in essere un modello organizzativo e un sistema di controllo e vigilanza adeguato al fine di rispettare le normative e meglio gestire i rapporti anche con gli altri soggetti coinvolti nel reclutamento dei rider.


Questa vicenda ci mostra poi come oltre all'organizzazione interna e di compliance sia importante la gestione e relazione con i dipendenti.


Le risorse umane rappresentano un elemento contestualmente importante e critico per ciascuna azienda: una attenta organizzazione, l'utilizzo di leve normative e fiscali per incentivare e promuoverne la crescita, la formazione continua e il coordinamento con le normative vigenti sono comportamenti imprescindibili per una serena gestione da parte dell'azienda.




 
 
 

Kommentarer


logo-asana.jpg

© 2019-2024 Asana S.r.l. - tutti i diritti riservati

Asana s.r.l. - P.IVA 10504200964

info@asana.srl

Monza e Brianza - Italia

  • Instagram - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
  • Facebook
bottom of page